affittacamere per aquardens parco termale verona affittacamere verona card affitta camere verona fiera affitta camere verona piazza delle erbe affittacamere vicino fiera verona veronafiere affitta camere vicino ospedale borgo trento verona affittacamere vicino polo confortini alloggio fiera alloggio lago aquardens verona alloggio parenti pazienti ospedale verona alloggio per fiera verona alloggio per vacanza lago di garda verona alloggio per visitare verona centro storico alloggio verona card alloggio vicino fiera verona alloggio vicino ospedale alloggio vicino Ospedale Borgo Trento Verona alloggio vicino ospedale verona alloggio vicino polo confortini alloggio visitare lago di garda appartamento ricovero ospedale verona appartamento vicino ospedale borgo trento verona appartamento vicino ospedale verona aquardens parco termale alloggio come funziona verona card dove alloggiare per visita culturale verona dove alloggiare verona lago di garda affitta camere musei verona musei verona biglietto musei verona convenzioni Natale ospedale borgo trento verona piazza erbe verona storia polo confortini ospedale polo materno infantile verona prezzi agevolati per parenti pazienti ospedale Stanze per familiari degenti vicino Ospedale Borgo Trento Verona Verona verona card veronacard veronafiere veronafiere alloggio verona lago di garda camere visitare verona centro

Mercatini di Verona

Questa sezione del sito dell’alloggio Dimora Elena presenta un elenco dei mercatini di Verona e provincia.

Alcuni dei mercatini di Verona sono veramente caratteristici e di fama internazionale. Basti pensare ai mercatini di Santa Lucia o a quelli di Natale.

I mercatini di Verona conferiscono alla città un’atmosfera veramente unica e affascinante con un walzer di luci, una miriade di sapori e di odori.

Mercatini di Verona: Santa Lucia

Tra i mercatini di Verona i più famosi sono sicuramente quelli che ogni anno festeggiano santa Lucia, in piazza Bra’, dal 10 al 13 dicembre.

Un tradizionale mercatino in cui oltre 300 banchi di venditori ambulanti propongono dolci, prodotti tipici e articoli da regalo. I Banchéti de Santa Lussia sono dedicati a Santa Lucia, santa siciliana vissuta alla fine del terzo secolo.

Secondo la tradizione veronese nella notte tra il 12 e 13 dicembre, accompagnata dal suo asinello e dal Gastaldo porta dolciumi e giocattoli ai bimbi buoni e pezzi di carbone a quelli cattivi.

Mercatini di Verona: Natale

Dal 17 novembre al 28 Dicembre 2017, alcune piazze di Verona, con piazza dei Signori (o piazza Dante) a far da capolino, si arricchiscono delle luci sfavillanti, delle fragranze e dei sapori dei mercatini di Natale.

Piazza dei Signori ospita per il sesto anno consecutivo, le caratteristiche casette in legno del “Christkindlmarkt“; circa 60 espositori propongono prodotti tipici tradizionali artigianali quali addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi.

Per saperne di più visita il sito ufficiale dei Mercatini di Natale di Verona.

Mercatini di Verona e provincia cittadini

1° Sabato del mese:

Bussolengo (045 6702863)

1^ Domenica del mese:

Desenzano del Garda (030 9916029)
Peschiera del Garda
Povegliano Veronese (045 7970100)

2° Sabato del mese:

Nogara (0442 88377)

2^ Domenica del mese:

Nogara (0442 88377)
Villafranca di Verona (045 6339195)

3^ Domenica del mese:

Bardolino (045 7210555)
Verona P.zza S. Zeno (045 8078579)
Soave (045 7680648)
S. Martino Buon Albergo (045 8874214)
4^ Domenica del mese:

Valeggio sul Mincio (045 7951734)
Ultima Domenica del mese:

Oppiate (corte Finiletto) (045 7135518)

Mercatini di Verona settimanali:

Lunedì: Cisano di Bardolino, Colombare di Sirmione, Peschiera del Garda
Martedì: Castelletto di Brenzone, Castelnuovo del Garda, Cavaion Veronese, Desenzano del Garda
Mercoledì: Lazise
Giovedì: Bardolino, Bussolengo, Colà di Lazise
Venerdì: Garda, Sirmione
Sabato: Caprino Veronese, Malcesine, Pacengo di Lazise, Salò, Valeggio sul Mincio